Visualizzazione post con etichetta Letteratura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Letteratura. Mostra tutti i post

venerdì, febbraio 05, 2010

PALPEBRE





Primo romanzo per Gianni Canova, noto critico cinematografico e già fondatore/direttore di Duel, nonchè docente/preside universitario allo IULM di Milano e conduttore della trasmissione televisiva Il Cinemaniaco per Sky.

Palpebre è un thriller-pulp senza dubbio ben scritto, diretto e coinvolgente, ma fortunatamente non solo questo.
Ambientato in una Milano/Brianza dai toni grigi, sommessi e sullo sfondo di una situazione politica e sociale assolutamente attuale, è un romanzo denso di citazioni cinematografiche (a tal proposito deve molto tra gli altri a Cronenberg) e letterarie che esplora in modo radicale e brutale le ossessioni del nostro tempo; in un perfetto incastro che chiama in causa anche Giotto e Dante ed attraverso una tagliente critica all'odierna società delle immagini e della comunicazione, ci obbliga ad osservare la realtà intorno a noi con occhi diversi ed allo stesso tempo scavare dentro di noi per venire a patti con il bene ed il male insiti nella natura umana, la colpa e la pena, il piacere ed il dolore.

Citando lo stesso Canova, "il nostro rapporto con quel che guardiamo è il vero nodo politico del nostro tempo”, ed ancora "il problema del nostro tempo è capire se siamo ancora capaci di pensare a quello che vediamo o se vediamo sempre e solo ciò che già pensiamo".

-Edvard-


Gianni Canova

lunedì, novembre 19, 2007

Le Memorie dello Squalo


Ludoviciano...vi seguirà ovunque, non vi lascierà scampo finchè non avrà esaudito il suo desiderio, ovvero portare a termine la vostra esistenza.
Esistenza, una parola che racchiude tutto, un significato profondo tanto quanto l'abisso, quel posto dove vive ogni tipo di pesce concettuale; si spostano tra i flussi di coscenza, per difendersi da tali esseri bisogna escogitare l'impossibile.
Immaginate di risveglarvi un giorno, dove ricordate soltanto di dover respirare e, per vostra fortuna, avete ancora il dono di sapere esprimervi e comprendere un linguaggio, solo questo.
Suvvia, incamminatevi, seguite le orme del primo Eric Sanderson.

Le Memorie dello Squalo - Steven Hall

Enoch

domenica, ottobre 28, 2007

Illusioni




Senz'ombra di dubbio certi concetti non possono essere narrati, vanno contestualizzati, per lasciarli poi emergere da se, uno ad uno.
Donald è il Messia o semplicemente un uomo, un umano, che ha inteso il proprio percorso "diversamente" da altri?
Non serve dare una risposta a questa domanda, Bach infonde questo "sapere" come nessuno mai.
Tutto è condizionato da tutto, noi agiamo su tutto e tutto agisce su noi, quindi, seppur irrilevante, per logica questo scritto può creare un cambiamento...o è solo l'illusione che sia così?

"Imparare significa scoprire quello che già sai"

Richard Bach, Illusioni, 1979.

Enoch.